Parcheggi a pagamento

Parcheggi di proprietà/in concessione
Parcheggio | Tariffa mensile | Tariffa annuale | Tariffa annuale ridotta | Tariffa oraria |
Piazza Nardone – Parcheggio sotterraneo proprio di fronte al Teatro comunale Concordia | € 132,00 | € 880,00 | € 440,00 (diurno escluso martedì e venerdì) | € 1,60/ora (minimo € 0,80 per 30 minuti) |
Piazza Bambini del Mondo – Parcheggio sotterraneo del Comune | € 132,00 | € 500,00 | € 1,60/ora (minimo € 0,80 per 30 minuti) | |
Parcheggio ubicato in via Ulpiani – Parcheggio a servizio di abbonati | € 132,00 | € 700,00 | ||
Parcheggio Manara | € 132,00 | € 550,00 | € 1,60/ora (minimo € 0,80 per 30 minuti) | |
Parcheggio Puglia | € 800,00 | |||
Parcheggio Marchegiani | € 132,00 | € 500,00 |
Zone Blu Comune di San Benedetto del Tronto
L’A.M.S. gestisce inoltre per conto del Comune le soste a pagamento (zone blu) del centro cittadino e del lungomare (solo per il periodo estivo).
La tariffa di sosta è di € 1,30 ogni ora. Applicata tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00. (Tariffa minima € 0,65 per 30 minuti) per le vie sotto riportate.
Esistono anche altri due parcheggi dove è possibile la sosta oraria, ma ci sono vincolo di chiusura:
- Piazza Bambini del Mondo – € 1,60/ora, minimo € 0,80 30 minuti. Pagamento h 24, apertura cancelli 7.30 – 19.30 dal lunedì al venerdì. Sabato chiusura ore 13.30. DOMENICA CHIUSO.
- Manara – € 1,60/ora, minimo € 0,80 30 minuti. Pagamento h 24, aperura cancelli 8.00 – 23.00.
Da maggio 2009 le auto dei cittadini residenti alimentate a metano, gpl o ibride potranno parcheggiare gratuitamente in via dei Tigli, via degli Oleandri, via Bruni richiedendo un permesso speciale alla Multi Servizi, presso l’ufficio che si trova all’interno del parcheggio della stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto.
Il tagliando ha durata annuale (scade il 31 dicembre di ogni anno) e prevede il pagamento di un contributo di 5 euro.
Strade a pagamento del centro cittadino
Via Crispi Via Giovanni XXIII Via Balilla Via F.lli Cairoli Via Ugo Bassi Via Curzi Via XX Settembre Via Mazzocchi Via Leopardi Via Pizzi Viale S. Moretti Via Risorgimento Via dell’Olmo (dalle 7 alle 23 tutti i giorni) Via Spinozzi Via Tonale Via Volturno Via Galilei Via Bezzecca Via Calatafimi Via Castelfidardo Via Legnano Via San Martino Via Custoza Via Mentana Via Palestro Via Aspromonte Viale dei Tigli Viale Marinai d’Italia Piazza Caduti del mare Via Amalfi | Via Venezia Via Pisa Via Palermo Via Milano Via Napoli P.zza Ancona Via Solferino Largo La Spezia Via Montebello Piazza Nardone superiore Largo Mazzini Piazza C.Battisti Viale Gramsci Piazza Sacconi Piazza Dante Piazza Bice Piacentini Via Rossini Via Asiago Piazza Matteotti Via La Spezia Via Roma Via Carducci Via Vittorio Veneto Via Pascoli Via Mercantili Via Pisacane Via Goffredo Mameli |
Permessi zone blu
Le ordinanze prevedono delle limitazioni per le varie tipologie dei permessi possibili, pertanto si invita l’utente a conservare copia del modello firmato in fase di rilascio, oppure chiederne una copia in fase di rinnovo.
I residenti, i domiciliati ed i non residenti che esercitino attività professionale, commerciale, artigianale possono richiedere un’autorizzazione annuale per sostare in queste zone.
L’autorizzazione viene rilasciata ai residenti al costo annuale di € 78,00, ridotto a € 68,00 nel caso in cui l’abbonamento riguardi “mezzi ecologici” (gpl, metano, alimentazione ibrida benzina-elettrica).
L’autorizzazione viene rilasciata ai non residenti, ai titolari di attività ricettive e alle Ditte individuali/società di persone/società di capitali al costo di € 210,80, ridotto a € 195,00 nel caso in cui l’abbonamento riguardi “mezzi ecologici” (gpl, metano, alimentazione ibrida benzina-elettrica).
Per il Paese Alto le tariffe sono le seguenti: € 104,00 per i residenti (€ 94,00 con auto ecologica), € 210,80 per i non residenti, ai titolari di attività ricettive e alle Ditte individuali/società di persone/società di capitali (€ 195,00 per auto ecologiche).
La richiesta va effettuata presso l’ ufficio aperto al pubblico dell’ Azienda Multi Servizi spa che si trova nel parcheggio della stazione ferroviaria.
L’ufficio sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30.
Il martedi’ e il giovedì anche dalle 15.30 alle 18.00
Telefono 0735.658899
- Per il primo rilascio la domanda dovrà essere corredata dalla copia della carta di circolazione; dalla copia di un documento personale; dalla copia di autorizzazione amministrativa o partita IVA per aventi diritto non residenti che esercitino attività professionale, commerciale, artigianale ecc…; dalla copia di contratto di affitto registrato o di atto di proprietà per gli aventi diritto non residenti ma domiciliati. Per il rilascio occorre recarsi presso il nostro ufficio, nel parcheggio della stazione di San Benedetto del Tronto.
- Per il rinnovo basta presentare la ricevuta del pagamento e il vecchio talloncino. Gli utenti che hanno già registrato un veicolo e non debbano modificare i dati rispetto all’anno precedente, di effettuare il rinnovo online attraverso il portale MarchePayment, accessibile dal sito istituzionale, cliccando QUI.
Nella causale del servizio occorre indicare “Rinnovo permesso zone blu” e la targa dell’automobile. Sarà poi indispensabile inviare la ricevuta all’indirizzo mail permessi@sbt.it assieme all’indicazione del titolare del permesso e della targa dell’automobile. Entro 48 ore lavorative l’utente riceverà via email una copia del permesso di sosta che dovrà essere stampata ed esposta sul cruscotto dell’automobile.
TARIFFE | IMPORTO |
Tariffa oraria | € 1,30 |
Abbonamento annuale residenti | € 78,00 |
Abbonamento annuale residenti auto ecologiche | € 68,00 |
Abbonamento residente Paese Alto | € 104,00 |
Abbonamento residente Paese Alto auto ecologiche | € 94,00 |
Abbonamento per i non residenti, ai titolari di attività ricettive e alle Ditte individuali/società di persone/società di capitali | € 210,80 |
Abbonamento per i non residenti, ai titolari di attività ricettive e alle Ditte individuali/società di persone/società di capitali auto ecologiche | € 195,00 |

Parcheggi a pagamento lungomare
Dal 1 giugno all’15 settembre dalle ore 9.00 alle ore 24.00.
Nel mese di giugno si paga il 2 giugno e i sabati e domenica.
Nel mese di settembre i sabato e domenica
Nei mesi di luglio e agosto si paga tutti i giorni
Zone e vie a pagamento
Via Trento Via Volta (tratto tra Via Trento e Via Tacito) Via Premuda Via Riva del Garda Largo Trieste Via Cadore Via Rovereto Via Monfalcone Via Gradisca Via Gorizia Via Pola Via Grado Via Fiume Via Oslavia Via Cornelio Nepote Via Tibullo Via Catullo Via Cicerone Via Ovidio Via Giovenale Via Orazio Via Plauto Via Tacito Via Frau Via S. Giacomo (tratto tra Via Frau e Piazza D’Acquisto) Viale Trieste Viale Marconi Viale Scipioni Viale Europa Viale Rinascimento Via Volta Via Virgilio | Via Stamira Via Matilde Di Canossa Via Maffei Via Dei Mille Via Confalonieri Via Clotilde Di Savoia Via Deledda Via Duse Via Montessori Via Negri Via Verdi Via Spontini Via Ponchielli Via Giordano Via Mascagni Via Donizetti Via Peci Via Cimarosa Via Cherubini Via Del Mare Via Dei Laureati Via Via San Giacomo Via San Francesco Via Alberto Da Giussano Via Dal Verme Via Ferrucci Via Fieramosca Via Arnaldo Da Brescia Via Fratelli Cervi Largo Vittime Del Terrorismo |
Permessi per i residenti
I residenti che volessero fare l’abbonamento per l’intera stagione pagheranno 50 euro, con possibilità di ottenere due abbonamenti per ogni nucleo familiare.
I non residenti, proprietari di immobili nelle zone interessante potranno effettuare un abbonamento al costo di 75,70 euro (massimo due permessi con singola targa) per l’intera stagione.
Gli abbonamenti possono essere richiesti, presentandosi muniti del libretto di circolazione presso la sede della Multi Servizi spa in via Gramsci, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30.
Il martedi’ e il giovedì anche dalle 15.30 alle 18.00
Info: 0735.658899, e-mail: protocollo@sbt.it
- Per il rinnovo basta presentare la ricevuta del pagamento e il vecchio talloncino. Gli utenti che hanno già registrato un veicolo e non debbano modificare i dati rispetto all’anno precedente, di effettuare il rinnovo online attraverso il portale MarchePayment, accessibile dal sito istituzionale, cliccando QUI.
Nella causale del servizio occorre indicare “Rinnovo permesso zone blu” e la targa dell’automobile. Sarà poi necessario inviare la ricevuta all’indirizzo mail permessi@sbt.it assieme all’indicazione del titolare del permesso e della targa dell’automobile. Entro 48 ore lavorative l’utente riceverà via email una copia del permesso di sosta che dovrà essere stampata ed esposta sul cruscotto dell’automobile. - Per il primo rilascio invece la domanda dovrà essere corredata dalla copia della carta di circolazione; dalla copia di un documento personale; dalla copia di autorizzazione amministrativa o partita IVA per aventi diritto non residenti che esercitino attività professionale, commerciale, artigianale ecc…; dalla copia di contratto di affitto registrato o di atto di proprietà per gli aventi diritto non residenti ma domiciliati. Per il rilascio occorre recarsi presso il nostro ufficio, nel parcheggio della stazione di San Benedetto del Tronto.

Tariffe
TARIFFE | IMPORTO | |
Tariffa oraria | € 1,50 | |
Tariffa 5 ore | € 4,50 | |
Tariffa giornaliera (dalle 9 alle 24) | € 9,00 | |
Abbonamento stagionale residenti (max 2 abbonamenti per nucleo familiare) | € 50,00 | |
Abbonamento stagionale NON residenti proprietari di immobili nelle zone interessate | € 75,70 | |
Abbonamento stagionale per i titolari o gestori attività alberghiere e concessionari spiaggia e chalet che operano nella zona | € 129,70 | |
Abbonamento settimanale | € 34,60 | |
Abbonamento mensile | € 129,70 | |
Abbonamento stagionale | € 270,20 | |
Abbonamento trimestrale accompagnatori | € 64,90 |
MODALITA’ PAGAMENTI
Nelle zone blu di San Benedetto del Tronto e nei nostri parcheggi è possibile pagare con contanti, carta di credito (nei parcometri abilitati), tagliandi “gratta e parcheggia”, app per android e iphone Easypark e MyCicero.


Ultimo aggiornamento
14 Aprile 2025, 06:46